Quali castelli visitare in Italia
La Rocca Albornoziana è una fortezza del XIV secolo a Orvieto, in Umbria. Fu costruita dal cardinale Albornoz sul sito di una precedente fortezza, distrutta dagli orvietani nel 1310. La Rocca fu progettata per controllare la città e per proteggere la città papale di Roma dagli attacchi.
Il Castello di Monteriggioni è un castello medievale a Monteriggioni, in Toscana. Fu costruito nel XII secolo per proteggere la città dagli attacchi. Il castello ha una pianta quadrata ed è circondato da un fossato. Ha 22 torri, ognuna con un disegno diverso.
Castel Sant’Angelo è una fortezza di Roma, in Italia. Fu originariamente costruito come mausoleo per l’imperatore romano Adriano. Nel Medioevo fu utilizzato come fortezza e prigione. Oggi è un museo.
Castel del Monte è un castello del XIII secolo ad Andria, in Puglia. Fu costruito dall’imperatore del Sacro Romano Impero Federico II. Il castello ha una pianta ottagonale ed è circondato da un fossato. Ha otto torri, ognuna con un disegno diverso.